La primavera tarda ancora un po’ ad arrivare ma il sole inizia piano piano a farsi più caldo, e la ricetta di oggi, nella sua semplicità, risente della mia voglia di belle giornate: si tratta infatti della ricetta per preparare il gelato al cioccolato ed è ispirata ad una scena descritta da Jack Kerouac in Sulla strada. Il libro, scritto dal fondatore della Beat Generation e ispiratore di numerosi artisti (tra cui Bob Dylan), è tratto dall’incontro dell'autore con Neal Cassady e dalla sua stessa esperienza, infatti le sue opere sono essenzialmente autobiografiche.
In Sulla strada il tema centrale è il viaggio, come metafora di libertà. Un giovane scrittore ed un ex carcerato, affamati di vita e di esperienza, si mettono sulla strada alla ricerca di se stessi e della loro libertà personale testando i limiti del sogno americano, cercando piacere in sesso, droga e jazz e superando qualsiasi ideologia o credenza. Sono accompagnati però dalla solitudine, dalla disperazione, dall’impossibilità della comunicazione, dall’ineluttabilità del ritorno.

GELATO AL CIOCCOLATO
Ingredienti per 4 persone:
100 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero
2 dl di latte
200 g di panna liquida
1 uovo
Fare a pezzettini il cioccolato e lasciarlo fondere a bagnomaria con poco latte in un pentolino, a fuoco basso, dopodiché aggiungere pian piano il latte rimasto e la panna liquida lasciando cuocere per qualche minuto e avendo cura di continuare a mescolare il tutto con un cucchiaio; nel frattempo in un altro recipiente sbattere l’uovo con lo zucchero. Al primo segno di bollore rovesciare il composto nella casseruola con l’uovo e lo zucchero, mescolare bene e poi rimettere di nuovo tutto nel pentolino a cuocere per qualche altro minuto, senza smettere di mescolare con cura.

Il gelato è pronto per essere servito ed ovviamente può essere arricchito con una guarnizione di panna e/o fragole e/o sciroppo di cioccolata e/o con quello che la fantasia vi suggerisce!
0 Comments
Posta un commento